La ricerca del Dipartimento di Medicina Molecolare è strettamente collegata a quella dell’Unità Operativa Complessa Malattie Renali ed ha come scopo la comprensione dei meccanismi di danno che portano alla perdita della funzione del rene nelle malattie renali croniche e la messa a punto di strategie che evitino ai pazienti di dover ricorrere alla dialisi o al trapianto.
SEDE: Bergamo e Ranica
Role of SGLT-2 in the systemic manifestations of ANCA-associated vasculitis [SACS]
Ente Finanziatore: FRRB (Fondazione Regionale Ricerca Biomedica)
Area: Malattie rare
Identification of new therapeutic targets for autoimmune glomerulonephritis
Ente Finanziatore: Intesa Sanpaolo S.p.A.
Area: Malattie rare
Effetti di una molecola con proprietà anti-infiammatorie e anti-fibrotiche sullo sviluppo delle cisti renali ed epatiche in un modello sperimentale di malattia del rene policistico
Ente Finanziatore: Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il Personale della Banca d’Italia
Area: Malattie rare
Studio delle mutazioni genetiche rare nella sindrome emolitico-uremica atipica (aSEU) per una terapia personalizzata
Ente Finanziatore: ARMR – Fondazione Aiuti Ricerca Malattie Rare
Area: Malattie rare
INF-ACT- One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases
Ente Finanziatore: PNRR – Ministero dell’Università e della Ricerca
Area: Malattie infettive emergenti
Nanomedicine for organ transplantation tolerance (PHOENIX)
Ente Finanziatore: European Commission
Area: Trapianto di organo solido
Treating autosomal dominant polycystic kidney disease by using inhalable thyroid hormone-nanocarriers
Ente Finanziatore: Fondazione Telethon
Area: Nefrologia/Rene Policistico
Microvascular thrombosis and inflammation induced by SARS-CoV-2 infection: the complement system as a novel target for therapy in COVID-19
Ente Finanziatore: Finalizzata Giovani ricercatori – Ministero della Salute
Area: Covid
PLA2R-autoreactivE B-cell subsets in membranous nePhropaThy: Identification of outcome predictors and novel insights into Disease pathogenesis (PEPTIDE)
Ente Finanziatore: FRRB (Fondazione Regionale Ricerca Biomedica)
Area: Immunologia
Cell-based therapy for Congenital Thrombotic Thrombocytopenic Purpura
Ente Finanziatore: Fondazione Telethon
Area: Porpora trombotica trombocitopenica
Il Centro Ricerca SLA riunisce i gruppi di ricerca che si occupano di SLA, sia dal punto di vista epidemiologico che di attività di laboratorio preclinica e traslazionale.