Milano, 16 aprile 2020 - L’aspirina è associata ad una riduzione del rischio di tumore del colon-retto e altri tumori dell’apparato gastrointestinale, compresi alcuni che hanno una prognosi molto sfavorevole, come pancreas e fegato. Lo riporta l’analisi più ampia e completa ad oggi, pubblicata sulla prestigiosa rivista Annals of Oncology [1].
La ricerca, coordinata dall’Unità di Epidemiologia dei Tumori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, ha esaminato 113 studi osservazionali, pubblicati fino a marzo 2019, che hanno indagato la relazione tra aspirina e rischio di tumori del tratto digerente. Di questi, 45 riguardavano il tumore al colon-retto, per un totale di 156.000 casi. Oltre al tumore del colon-retto, sono stati considerati i tumori di testa e collo, esofago, stomaco, cardias, fegato e vie biliari, e pancreas.
“L’utilizzo regolare di aspirina, definito come l’assunzione di almeno una o due compresse a settimana - spiega Cristina Bosetti, capo dell’Unità di Epidemiologia dei Tumori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS -, è associato ad una riduzione significativa del rischio di sviluppare queste neoplasie, a eccezione di quelli della testa e collo. In particolare, l’utilizzo di aspirina è associato a una riduzione del rischio del 27% di tumore del colon-retto (45 studi), del 33% di tumore dell’esofago (13 studi), del 39% di tumore del cardias (10 studi), del 36% di tumore dello stomaco (14 studi), del 38% di tumori epatobiliari (5 studi) e del 22% di tumore”.
Carlo La Vecchia, docente di Epidemiologia dell’Università degli Studi di Milano, aggiunge: “Sono previsti circa 175.000 decessi per tumore del colon-retto per il 2020 nell’Unione Europea, di cui circa 100.000 in persone di età compresa tra 50 e 74 anni. Ipotizzando che l’utilizzo regolare di aspirina nella popolazione in questa fascia di età aumenti dal 25% al 50%, vi potrebbe essere una riduzione di 5.000-7.000 decessi e di 12.000-18.000 nuovi casi di tumore del colon-retto. Le cifre corrispondenti per il tumore dell’esofago, stomaco e pancreas sarebbero di circa 3.000 decessi, e per il tumore al fegato di circa 2.000 decessi. Data la prognosi sfavorevole per questi tumori, il numero di nuovi casi sarebbe solo leggermente superiore a quello dei decessi.”
Per il tumore del colon-retto è stato analizzato l’effetto della dose e della durata. Il rischio di tumore si riduce all’aumentare della dose: un dosaggio compreso tra i 75 e 100 mg al giorno è associato ad una riduzione del 10% rispetto a chi non utilizza aspirina; un dosaggio di 325 mg al giorno è associato ad una riduzione del 35% e un dosaggio di 500 mg al giorno è associato ad una riduzione del rischio del 50%. Tuttavia, la stima del rischio calcolata per alte dosi di aspirina è basata su pochi dati e deve essere interpretata con cautela. Rispetto alle persone che non assumono regolarmente aspirina, il rischio di tumore del colon-retto diminuisce fino a dieci anni di utilizzo regolare: il rischio è ridotto del 4% dopo un anno di utilizzo, dell’11% dopo tre anni, del 19% dopo cinque anni e del 29% dopo dieci anni.
“Le nostre osservazioni – conclude Cristina Bosetti - suggeriscono che dosi più elevate di aspirina siano associate ad una maggiore riduzione del rischio di tumore del colon-retto. Tuttavia, la scelta della dose deve prendere in considerazione il potenziale rischio di sanguinamento gastrointestinale, così come di altre emorragie, che aumenta per dosaggi elevati. L’assunzione di aspirina per la prevenzione del carcinoma del colon-retto o di altri tumori gastrointestinali deve comunque essere effettuata dopo aver consultato un medico, che terrà conto del rischio individuale”.
[1]“Aspirin and the risk of colorectal and other digestive tract cancers: an updated meta-analysis up to 2019”, by C. Bosetti et al. Annals of Oncology. doi: 10.1016/j.annonc.2020.04.16
Lo studio è stato supportato da Bayer AG. La revisione sul tumore dello stomaco è supportata dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).
Ufficio Stampa Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
Sergio Vicario (Mob. +39 348 9895170) - Francesca Di Fronzo (Mob +39 349 4740949)
Uffico Stampa Università Statale di Milano
Anna Cavagna (Mob. +39 334 6866587)- Glenda Mereghetti (Mob. +39 334 6217253)