Le attività del Laboratorio di Epidemiologia dell’età evolutiva sono principalmente focalizzate sul monitoraggio dell'uso dei farmaci nella popolazione pediatrica, sulla valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutici dei bambini con patologie croniche (asma, epilessia, disturbi neuropsichiatrici) e sulla valutazione dell'utilizzo di risorse sanitarie con particolare riguardo all'accesso al Pronto Soccorso, con l'obiettivo di identificare aree di scarsa appropriatezza o bisogni ancora senza risposta.
Farmaco epidemiologia e analisi dei dati amministrativi
Le attività di ricerca in questo ambito riguardano principalmente la valutazione dell’appropriatezza prescrittiva dei farmaci (per esempio antibiotici, antiasmatici) in età pediatrica; il monitoraggio della prescrizione degli psicofarmaci in età evolutiva e la prescrizione degli antiepilettici in età pediatrica, alle donne in età fertile e in gravidanza; il monitoraggio dei percorsi terapeutici assistenziali dei bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo (in particolare con sindrome da iperattività e deficit di attenzione, ADHD, e con disturbi dello spettro autistico). Il Laboratorio è inoltre coinvolto in attività di ricerca sull’epidemiologia degli accessi pediatrici in Pronto Soccorso e sul percorso nascita attraverso l’analisi dei dati del certificato di assistenza al parto (CEDAP). Attraverso l’analisi dei ricoveri ospedalieri (Schede di Dimissione Ospedaliera, SDO), il Laboratorio è coinvolto nella valutazione della mobilità sanitaria (attiva e passiva), con particolare attenzione alle differenze geografiche.
La coorte NASCITA – Nascere e Crescere in Italia
Il Laboratorio coordina una coorte di nascita a cui partecipano 5.054 bambini nati tra il 1 aprile 2019 e il 31 luglio 2020 con le loro famiglie, assistiti da 139 pediatri italiani. Scopo dello studio è monitorare la crescita, lo sviluppo e lo stato di salute dei bambini italiani, individuando alcuni fattori “critici” che possono compromettere la salute e il benessere dei bambini. Grazie a questo studio è possibile, per esempio: valutare quale è la frequenza e la durata dell’allattamento al seno, con quali tempi e modalità avviene lo svezzamento e quali sono i fattori associati a una maggiore attitudine all’allattamento al seno; descrivere la crescita (statura, peso, indice di massa corporea) dei bambini italiani, stimare quale è la percentuale di bambini con sovrappeso o obesità e valutare i fattori di rischio di sovrappeso/obesità; valutare quanto sono conosciute e messe in atto alcune buone pratiche utili per lo sviluppo del bambino, come per esempio la lettura ad alta voce, l’ascolto della musica e qual è il loro impatto.
La transizione ai servizi di cura dell’età adulta degli adolescenti con malattie croniche
Il Laboratorio coordina un progetto di Ricerca Finalizzata finanziato dal Ministero della Salute (Transition care between adolescent and adult services for young people with chronic health needs in Italy - RF-2019-12371228) che ha lo scopo descrivere l’esperienza e i bisogni dei soggetti con tre patologie indice (epilessia, ADHD e diabete) che hanno raggiunto la maggiore età, e quella dei medici, riguardo il percorso di passaggio (transizione) dai servizi di pediatria ai servizi per gli adulti in Italia. Il progetto prevede la realizzazione di una survey con i servizi pediatrici e dell’adulto per le tre patologie indice e uno studio qualitativo di tipo retrospettivo con il coinvolgimento diretto dei pazienti. Questi studi hanno la finalità di fornire indicazioni per definire, con il contributo e il coinvolgimento di giovani, famiglie e professionisti, raccomandazioni riguardanti i percorsi di transizione da attivare/adattare a livello locale.
International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation.