Il Centro Ricerca SLA riunisce i gruppi di ricerca che si occupano di SLA, sia dal punto di vista epidemiologico che di attività di laboratorio preclinica e traslazionale.
Il Centro promuove la ricerca clinica indipendente e valuta e discute la metodologia della ricerca clinica, la legislazione farmaceutica e le politiche sanitarie, per evidenziarne i limiti e proporre soluzioni utili al pubblico.
Il Centro promuove e facilita, con le tecnologie di spettrometria di massa, una ricerca interdisciplinare per la salute e l’ambiente.
Il centro studi ha come obiettivo principale quello di tutelare il diritto alla salute per assicurare a tutti i cittadini italiani l’accesso ai servizi sanitari, utilizzando anche esperienze straniere qualora reputate utili e adattabili al nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Il registro degli studi clinici è stato creato nel 2011.
Gli scopi principali del registro sono:
- assicurare un’informazione trasparente e accessibile a tutti sulla ricerca clinica condotta dall’Istituto
- promuovere la registrazione degli studi e la collaborazione tra ricercatori
Il Registro raccoglie dati clinici e campioni biologici dei soggetti con glomerulonefrite membranoproliferativa (GNMP) e glomerulopatia a depositi di C3 (C3G), al fine di studiare anomalie biochimiche e genetiche e migliorare la possibilità di cura.
Il Registro raccoglie dati clinici e campioni biologici dei soggetti con Sindrome Emolitico Uremica (SEU) e Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT) e dei loro familiari, con l'obiettivo di studiare le anomalie genetiche e migliorare la possibilità di cura.
Il Registro raccoglie dati clinici e campioni biologici dei soggetti con Sindrome Nefrosica Steroido -Resistente (SNSR) e dei loro familiari, con l'obiettivo di studiare le anomalie genetiche e migliorare la possibilità di cura.
Il Registro raccoglie in una struttura multicentrica organizzata i dati di tutti i pazienti lombardi, che hanno ricevuto una diagnosi di SLA dal 1998 al 2002.
Negli anni, l’Istituto Mario Negri ha creato una vastissima rete di collaborazioni, coinvolgendo centri clinici, associazioni di medicina generale, ospedali e università. Così sono nati importanti progetti di ricerca.
LEGGI DI PIùL’Animal Care Unit garantisce che tutte le sperimentazioni effettuate su animali da laboratorio avvengano nel rispetto della normativa vigente e secondo criteri internazionali ampiamente condivisi.
LEGGI DI PIùNato nel 2014 sotto l’impulso iniziale dei Dipartimenti di Oncologia e di Ricerca Cardiovascolare, il Centro raccoglie e conserva campioni biologici e dati ad essi associati a fini di ricerca biomedica.
LEGGI DI PIùIl Quality Assurance and Regulatory Affairs for Clinical Studies activity garantisce che tutte le sperimentazioni cliniche condotte nella struttura siano sviluppate nel rispetto delle normative vigenti.
Il fattore di impatto (Impact Factor o IF) misura -quantificandola - la frequenza con cui un articolo
scientifico viene ripreso in un dato anno da altre riviste. È il metodo più diffuso per valutare empiricamente importanza e credibilità di queste riviste.
Loading...
International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation.
A comparison of metrics and performance characteristics of different search strategies.
ActivinA: a new leukemia-promoting factor conferring migratory advantage to B-cell precursor-acute lymphoblastic leukemic cells
ADAMTS13 deficiency shortens the lifespan of mice with experimental diabetes.
ADHD prevalence estimates in Italian children and adolescents: a methodological issue.
A disease looking for innovative drugs: The case of pulmonary arterial hypertension.